ITALIA - Lazio - Roma

Maratona nella città eterna

  • Eventi sportivi , Podismo , Solo Soggiorno
  • 1 notte
  • standard 3 / 4 stelle
  • Pernottamento e prima colazione

Il 22 marzo 2026 sarà giorno che non tramonterà mai. Eterno, come Roma.
Il Colosseo sarà lì ad aspettarti dopo 42,195 km, in una città che ti accoglie, ti culla, ti trasporta. Conquista il tuo traguardo. Vivi il tempo, attraversa la Storia. Un percorso unico al mondo: partenza dai Fori Imperiali, passaggio davanti al Colosseo e all’Arco di Costantino, lo sguardo che sfiora il Palatino e il Circo Massimo. Sentirai la brezza del Lungotevere, poi San Pietro, Castel Sant’Angelo, il Foro Italico, Piazza del Popolo, Piazza di Spagna con la scalinata di Trinità dei Monti, Piazza Navona, le scalinate di Santa Maria in Aracoeli e del Campidoglio, il Teatro di Marcello. Ancora il Circo Massimo al tuo fianco, fino all’ultimo chilometro: Arco di Costantino, Colosseo, traguardo ai Fori Imperiali.
Cuore, testa, gambe. Tu ci sei. Roma c’è. L’Inno di Mameli, i legionari al tuo fianco, e tu che hai scelto di esserci.
Respira. Vivi. Corri. Cammina. Piangi di gioia. Senti i brividi, il sudore, le gambe che spingono più forte. La medaglia ti aspetta al Colosseo. È tua. Roma ti avvolge. Ti abbraccia. Ti cattura. Ti aspetta.

Dettagli

Il Percorso
Un viaggio attraverso la storia, nel cuore di Roma.
La partenza è ai Fori Imperiali, con il Colosseo a dominare la scena. I primi chilometri scorrono tra l’Arco di Costantino, il Palatino e il Circo Massimo, simboli eterni della città. Si prosegue lungo il Lungotevere, respirando la brezza del fiume, fino a raggiungere San Pietro, per poi costeggiare Castel Sant’Angelo e attraversare il cuore dello sport romano al Foro Italico.
Il percorso si snoda verso Piazza del Popolo, quindi in direzione di Piazza di Spagna, con l’inconfondibile scalinata di Trinità dei Monti. Si attraversa Piazza Navona, si salgono le scalinate di Santa Maria in Aracoeli e del Campidoglio, passando davanti al Teatro di Marcello. Il tracciato sfiora ancora il Circo Massimo, per affrontare l’ultimo chilometro: un passaggio emozionante davanti all’Arco di Costantino e al Colosseo, fino al traguardo, di nuovo ai Fori Imperiali. Un percorso unico al mondo, tra monumenti, storia e bellezza senza tempo.


Requisiti di partecipazione
Possono partecipare alla Maratona di Roma 2026 tutti gli atleti e le atlete che abbiano compiuto 20 anni (nati nel 2006 o anni precedenti), nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 34 delle Norme Fidal
Sono ammessi gli atleti italiani e stranieri regolarmente tesserati per l’anno 2026 con società affiliate alla Fidal appartenenti alle categorie Promesse (20-22 anni), Seniores (23-34 anni) e Master (dalla categoria SM/SF35 fino a SM/SF95).
Possono inoltre partecipare gli atleti tesserati per federazioni straniere affiliate alla World Athletics. In questo caso, se non iscritti tramite la propria federazione, club o assistente, devono presentare un’apposita autodichiarazione di tesseramento. Gli atleti extracomunitari devono esibire il permesso di soggiorno o il visto di ingresso, mentre coloro che appartengono a federazioni che prevedono l’autorizzazione per gareggiare all’estero devono presentare tale autorizzazione.
Sono ammessi anche gli atleti italiani e stranieri tesserati per società affiliate a un Ente di Promozione Sportiva convenzionato con la Fidal, purché in possesso di Runcard-EPS valida. È obbligatorio il possesso di un certificato medico agonistico per atletica leggera, da caricare sul portale Endu.net entro 10 giorni dalla gara. Gli atleti tesserati EPS potranno essere inseriti nella classifica ma non avranno diritto a premi o bonus.
Possono partecipare i possessori di Runcard, italiani o stranieri residenti in Italia, non tesserati per società Fidal o federazioni affiliate alla World Athletics. Anche in questo caso è richiesto il certificato medico di idoneità agonistica per atletica leggera, che dovrà essere caricato su Endu.net nei termini previsti. I partecipanti saranno inseriti nella classifica, ma non potranno accedere a premi o rimborsi.
Sono ammessi infine i possessori di Runcard italiani o stranieri non residenti in Italia, non tesserati per società Fidal né per federazioni affiliate alla World Athletics. È necessario presentare un certificato medico conforme alle normative italiane, che preveda visita medica, esame urine, elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo, spirografia. I documenti dovranno essere caricati su Endu.net
È prevista anche la possibilità di partecipare in modalità non competitiva per gli atleti stranieri non residenti in Italia, purché maggiorenni, accettando in fase di iscrizione l’apposito disclaimer. In questo caso, il pettorale sarà dedicato e l’atleta sarà inserito in classifica solo con il tempo di gara, senza categoria né diritto a premi.
Si ricorda che la Runcard può essere sottoscritta online sul sito ufficiale e che i certificati medici devono riportare la dicitura “idoneità agonistica per atletica leggera”. Certificati con altre diciture, come corsa, podismo, maratona o mezza maratona, non saranno considerati validi. La Runcard deve essere in corso di validità alla data della gara; in caso di scadenza, sarà necessario presentare ricevuta dell’avvenuto rinnovo.


Fitwalking
Anche camminando si può conquistare Roma e vivere l’emozione della Run Rome The Marathon. La maratona di Roma accoglie tutti gli appassionati di fitwalking, che potranno contare sul supporto dei Pacer dedicati: cammineranno con loro lungo tutto il percorso, mantenendo un’andatura controllata, dal passo più rilassato delle 6 ore e 30 minuti fino a quello più sostenuto delle 5 ore e 45 minuti. Non importa quanto veloce si vada o quando si tagli il traguardo. Conta il viaggio e, affrontarlo camminando, rende questa esperienza ancora più intensa ed emozionante. È un modo unico per vivere la città eterna, immergersi nelle sue meraviglie e abbracciare la sfida della maratona fino in fondo.
I fitwalkers possono anche prendere parte alla staffetta benefica Run4Rome, sia formando squadre composte esclusivamente da camminatori sia entrando a far parte di team misti con runner.


Pacchetto Iscrizione e Hotel
Sono disponibili 3 tipologie di pacchetto iscrizione e pernottamento con colazione validi per 1 notte con arrivo il 21 marzo.
Pacchetto Bronze: comprende iscrizione alla RunRome Marathon 2026 e una notte in hotel 3 stelle "easy" centrale (Zona Termini - 150 metri metro linea B) con trattamento di pernottamento e prima colazione. Sistemazione in camera doppia oppure in singola con supplemento. Check out entro le 14.30 della domenica 22 marzo e colazione anticipata alle ore 6.00
Pacchetto Silver: comprende iscrizione alla RunRome Marathon 2026 e una notte in hotel 3 stelle "boutique" centrale (Zona Termini - 150 metri metro linea B) con trattamento di pernottamento e prima colazione. Sistemazione in camera doppia oppure in singola con supplemento. Check out entro le 14.30 della domenica 22 marzo e colazione anticipata alle ore 6.00. 
Pacchetto Gold: comprende iscrizione alla RunRome Marathon 2026 e una notte in hotel 4 stelle centrale (Zona Termini - 150 metri metro linea B) con trattamento di pernottamento e prima colazione. Sistemazione in camera doppia oppure in singola con supplemento. Check out entro le 14.30 della domenica 22 marzo e colazione anticipata alle ore 6.00.
Cena del 21 marzo 2026: con supplemento sarà possibile prendere parte alla cena con fisso presso un ristorante del centro.
- Notti aggiuntive: è possibile prenotare notti supplementari per ogni tipologia di pacchetto

Date e prezzi
Prezzo
21/03/26 / 22/03/26
Quota a persona BRONZE iscrizione Maratona e 1 notte pernottamento con colazione in camera doppia hotel 3 stelle centrale valida per prenotazioni entro il 30/09/2025
€ 134.5
21/03/26 / 22/03/26
Quota a persona BRONZE iscrizione Maratona e 1 notte pernottamento con colazione in camera singola hotel 3 centrale stelle valida per prenotazioni entro il 30/09/2025
€ 195
21/03/26 / 22/03/26
Quota a persona GOLD iscrizione Maratona e 1 notte pernottamento con colazione in camera doppia hote 4 stelle zona Colosseo valida per prenotazioni entro il 30/09/2025
€ 175
21/03/26 / 22/03/26
Quota a persona GOLD iscrizione Maratona e 1 notte pernottamento con colazione in camera singola hote 4 stelle zona Colosseo valida per prenotazioni entro il 30/09/2025
€ 295
21/03/26 / 22/03/26
Quota a persona SILVER iscrizione Maratona e 1 notte pernottamento con colazione in camera doppia hotel Boutique 3 stelle centrale valida per prenotazioni entro il 30/09/2025
€ 142.5
21/03/26 / 22/03/26
Quota a persona SILVER iscrizione Maratona e 1 notte pernottamento con colazione in camera singola hotel Boutique 3 stelle centrale valida per prenotazioni entro il 30/09/2025
€ 205

Supplementi

dal 20/03/26 al 23/03/26
Notte supplementare in doppia Bronze a persona
€ 92.5
dal 20/03/26 al 23/03/26
Notte supplementare in doppia Gold a persona
€ 147.5
dal 20/03/26 al 23/03/26
Notte supplementare in doppia Silver a persona
€ 100
dal 20/03/26 al 23/03/26
Notte supplementare in singola Bronze
€ 110
dal 20/03/26 al 23/03/26
Notte supplementare in singola Gold
€ 215
dal 20/03/26 al 23/03/26
Notte supplementare in singola Silver
€ 125
dal 21/03/26 al 22/03/26
Eventuale iscrizione Maratona supplementare
€ 85
dal 21/03/26 al 22/03/26
Supplemento cena menù fisso del 21 marzo a persona
€ 39
Incluso/Escluso

Quote a persona per pacchetto Iscrizione e pernottamento con colazione a partire da.
Le quote in offerta sono per prenotazioni entro il 30 settembre 2025; successivamente saranno aggiornate salvo disponibilità delle camere e dei pettorali di gara.


La quota comprende:
- iscrizione alla RunRome Marathon 2026;
- 1 notte di pernottamento e colazione in hotel centrale secondo il pacchetto scelto;


La quota non comprende:
- trasporto a destinazione;
- trasferimenti
- eventuali supplementi non richiesti all'atto della prenotazione;
- pasti e bevande non menzionate;
- tutto quanto non compreso ne "la quota comprende"


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!